Si avvicina l’estate, quale miglior momento per proporti le 10 ricette di succhi verdi, ma prima vediamo come un mix di frutti e verdure non potrebbe essere nutriente. Il succo verde è noto per le sue proprietà salutiste ed è anche uno degli onnipresenti snack per la salute. Inoltre, puoi degustarlo ovunque al supermercato, allo studio ingegneristico e persino alla stazione ferroviaria.
Il succo verde può essere un ottimo modo per le persone a cui non piace mangiare le verdure e assumere verdure nella propria dieta. Nota che sfruttare al meglio il succo verde è un po’ più complicato di quanto si possa immaginare, soprattutto se si utilizza uno spremiagrumi tradizionale.
Sicuramente è meglio seguirei la via della miscelazione, piuttosto che utilizzare uno spremiagrumi. Gli spremiagrumi rimuovono gran parte delle fibre dai tuoi prodotti, il che ti fa sentire pieno. Uno dei principali vantaggi delle verdure è il loro contenuto di fibre. Le fibre agiscono come un prebiotico nel tratto digestivo. Aiuta a nutrire quei batteri buoni che hanno effetti sulla nostra salute fisica e mentale.
LEGGI ANCHE: Il caffè fa bene: mito o realtà?
A cosa devi fare attenzioni quando prepari qualsiasi succo che contiene frutta?
Un’altra cosa da considerare è lo zucchero. La frutta è davvero salutare, ma se stai prendendo un’arancia, una mela e del succo d’ananas contemporaneamente, assumerai troppo zucchero. Controlla sempre la quantità che stai aggiungendo e considera sempre: sarà un pasto completo per me? Cosa posso aggiungere?”
Ma quando trovi un equilibrio di verdure e frutta, i succhi verdi possono essere un ottimo spuntino o un pick-me-up mattutino abbinato alla tua colazione.
Tutte quelle verdure verde scuro, sono un’ottima fonte di vitamina A, che è un potente antiossidante. Assumendo il succo verde riceverai anche vitamina C e un po’ di potassio. Hai sete? Le seguenti ricette di succo verde sono così gustose che potrai miscelarne una ogni giorno.
LEGGI ANCHE: Per quanto tempo puoi congelare il cibo

Eccoti le 10 ricette di succhi verdi
- Succo Verde al limone: le verdure a foglia verde ti daranno quelle vitamine e sostanze nutritive. Cavolo, carota, cetriolo e limone;
- Succo Verde al limone e spinaci: Il cavolo è un po’ troppo intenso? aggiungi gli spinaci e togli il cavolo. Gli spinaci contengono molti degli stessi nutrienti del cavolo ma sono più miti, osserva;
- Frullato di Yogurt greco, pomodoro e cavolo: Tecnicamente un frullato, questa miscela a base vegetale ha una consistenza più leggera se vuoi qualcosa di un po’ più pieno del tuo succo tipico. Lo yogurt greco aggiunge alcune proteine di qualità, mentre sedano, lime, cavolo e cetrioli gli conferiscono quella vibrante tonalità verde;
- Il verde, verde, verde: In questa ricetta ricca di verdure a foglia verde, i nutrienti potenti hanno un sapore delizioso. Il cavolo è pieno zeppo di vitamine A, C, K e B6, oltre a calcio e manganese. E non ti accorgerai nemmeno che lo stai bevendo, grazie a una brillante combinazione di limone, mela e prezzemolo;
- Frullato Grenn Claense: Userai un frullatore invece di uno spremiagrumi per questa ricetta, ma il risultato è molto più vicino alla consistenza di un succo che a un frullato più denso. È ricco di vitamina C, grazie a spinaci e kiwi. Inoltre, un po ‘di acqua di cocco aggiunge dolcezza al prodotto finale;
- Digestivo verde: Ci sentiamo tutti gonfiati di tanto in tanto. Questo succo vegano è l’antidoto perfetto, ricco di ingredienti anti-infiammatori come lo zenzero e il finocchio. Aggiungi un po’ di radice di zenzero fresco, ti aiuterà a compensare il sapore amarostico;
- Zingy Ginger: Per un’altra ricetta allo zenzero che è ottima per la digestione, prova questo succo di cinque ingredienti che va alla radice. Un’intera testa di cavolo fresco, insieme alle sue vitamine, minerali e fitonutrienti;
- Mela verde di primavera: Ogni tanto abbiamo bisogno di una pausa dalle verdure a foglia verde. È qui che entra in gioco questo succo di sedano-mela: è dolce, leggero e incredibilmente rinfrescante. Con il cetriolo e lo zenzero per aumentarne il sapore;
- Punch di coriandolo e sedano: Questa ricetta è solo per gli amanti del coriandolo. Ottiene la maggior parte del suo colore da un intero gruppo di verdure. È ricca di antiossidanti ed è un’ottima base di succo. Il coriandolo è temperato con la mela, zenzero e limone, rendendolo tanto gustoso quanto salutare;
- Succo Splash: Il cavolo, gli spinaci e la bietola. Questo succo facile bilancia l’amarezza della bietola e del sedano con la dolcezza naturale di mele e arance.
Conclusioni
Tutte le ricette che ti abbiamo proposto, sono ricche fonti di vitamine, minerali e fitonutrienti che fanno ogni sorta di cose meravigliose per la tua salute. Ovviamente ti puoi sbizzarrire mescolando, con più o meno verdure o frutta che desideri o che sia di stagione (che è sempre la cosa migliore da fare, quando si tratta di alimentazione). Ricorda sempre di bilanciare i “sapori” con delle aggiunte o alternative. A differenza dei frullati che impiegano più tempo a digerire a causa della fibra, il succo viene facilmente assorbito e ti dà la scossa di sostanze nutritive di ogni ingrediente. Ecco perchè il succo è importante per sconfiggere il freddo.
Seguici nei prossimi aggiornamenti sulla Salute, ti daremo le ricette, gli spunti che ti permetteranno di creare altri succhi, magari non verdi, ma arancioni.
Il supporto di lettori come te ci aiuta a fare del nostro meglio. Se ti è piaciuto 10 ricette di succhi verdi, condividilo con i tuoi amici. Non dimenticare di seguirci anche sulla FanPage di Facebook e di iscriverti alla nostra Newsletter per ricevere le news
Inoltre, siamo anche:
- su uno dei sistemi di messaggistica più Sicuri, un Canale Telegram per leggere i nostri articoli, Commentarli e Condividerli;
- una sezione per Collaborare con noi.
Pubblicato: 14/12/2019 09:55 | Ultimo aggiornamento: 20/06/2022 04:53