
Disclaimer: l’accesso è l’utilizzo del sito è gratuito, comporta però l’accettazione delle seguenti Condizioni d’uso: se prosegui con l’utilizzo o la consultazione del sito, questo costituisce completa e integrale accettazione e la consapevole presa visione dei termini e delle condizioni specificate nel presente disclaimer (da parte di ogni visitatore o utente).
Il nostro è un Web Magazine regolamentato dalla Legge 103/2012 (art.3-Bis) e dalla Sentenza della Cassazione n. 23230/2012. In quanto tale, non ha l’obbligo di registrazione in Tribunale, né di avere un editore, poiché rientra nell’informazione telematica di tipo Free Press
Inoltre, questo sito viene aggiornato senza alcuna periodicità e pertanto non rappresenta un Prodotto Editoriale ai sensi dell’articolo 1, comma 3, della legge 62 del 7.03.2001; bensì esclusivamente sulla base degli eventi ritenuti interessanti.
Il presente Disclaimer ad: L’altro Mag
Questo Disclaimer è fondamentale per il proseguimento e la permanenza su L’altro Magazine.
Teniamo a precisare che, per quanto riguarda i contenuti pubblicati sul presente sito; gli stessi sono stati attentamente vagliati e analizzati e sono stati elaborati con la massima cura. In ogni caso, errori, inesattezze e omissioni sono possibili. Conoscici meglio da qui.
Non essendoci i requisiti della periodicità, della testata e la struttura, il presente sito si sottrae all’obbligo di registrazione di cui all’art. 5 L. 8 febbraio 1948 n. 47, né può essere, in alcun modo, ritenuto pubblicazione o periodico ai sensi delle leggi vigenti, avendo solo lo scopo di offrire uno spazio di riflessione su tematiche di interesse generale. Tutte le “notizie” citate sono estratte da fonte pubblica (o più fonti) e sono da trattarsi come: “raccolta e approfondimento” alle notizie medesime.
L’altro Magazine non si avvale: di Previdenza dell’editoria o Finanziamenti Pubblici
Comunichiamo anzitempo, che non intendiamo avvalerci della provvidenza dell’editoria, secondo l’articolo 7, comma 3, del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70 che specifica: “La registrazione della testata editoriale telematica è obbligatoria esclusivamente per le attività per le quali i prestatori del servizio intendano avvalersi delle provvidenze previste dalla legge 7 marzo 2001, n. 62”. E relativamente al comma 5 dell’articolo 21 della Costituzione, comunichiamo che non usufruiamo alcun finanziamento Pubblico. Free is Free.
L’altro Magazine, così come altri siti web dell’APS No Profit UltimateLiving, possono altresì contenere diversi materiali multimediali. I materiali possono essere (a titolo esemplificativo e non esaustivo): immagini, video, suoni, articoli, documenti, loghi e marchi di terze parti le quali hanno espressamente autorizzato il Titolare alla loro pubblicazione su questo sito; e/o sono stati acquisiti e pubblicati dallo stesso in buona fede quale materiale ritenuto di Pubblico Dominio o creato in autonomia con AI o con mezzi propri.
Se la loro pubblicazione dovesse rappresentare una violazione del diritto d’autore, (motivandone e certificandone i motivi) avvisaci scrivendo alla pagina Contatti; tale materiale sarà rimosso immediatamente, non appena sarà riscontrata la violazione stessa.
I Materiali pubblicati sul presente sito sono accessibili ai fini della consultazione a titolo personale e, pertanto, l’accesso agli stessi non fornisce all’utente alcun diritto di utilizzo per scopi diversi.
LEGGI ANCHE: Privacy & Cookie Policy
Copyright ©

I contenuti, documentazione, immagini, grafica, video, software, (quelle contrassegnate con il nostro logo), codici e form del sito, sono opera d’ingegno degli autori del sito; pertanto sono di proprietà dell’APS UltimateLiving (in seguito UL) che può vantare il diritto esclusivo di utilizzo.
La natura non commerciale di questo sito, così come dei lavori trasformativi ivi presenti o mostrati; l’importanza della parte utilizzata delle opere originali, in rapporto all’intera opera e gli effetti non concorrenziali dell’utilizzazione delle opere: rispettano il principio di Fair Use dei paesi anglosassoni e la legislatura italiana sul diritto d’autore; Legge 22 aprile 1941 n. 633, Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio, (G.U. n.166 del 16 luglio 1941); Testo consolidato al 6 febbraio 2016 (DLgs 15 gennaio 2016, n. 8); L’elaborazione ipertestuale è protetta dal diritto d’autore; ad eccezione della condivisione sui Social Network o strumenti affini.
Copyright sui contenuti
Quindi, tutti i contenuti del Sito sono protetti e tutelati dalle vigenti norme in materia di diritto d’autore e di proprietà intellettuale. È vietata qualunque operazione di estrazione o reimpiego non espressamente autorizzata del materiale presente sul Sito; a titolo esemplificativo e non esaustivo: testi, video, foto, testi, banche dati, ecc., nonché ogni altra attività che possa ledere i legittimi interessi degli autori e titolari dei diritti sulle opere dell’intelletto ivi accessibili. Ti ricordiamo che il Sito ed i suoi contenuti, possono essere utilizzati esclusivamente per finalità personali, di ricerca o di didattica, con esclusione di finalità direttamente o indirettamente commerciali, sempre che si lascino intatti gli estremi del titolare del diritto e non venga agli stessi apportata alcuna modifica.
Opera di ingegno e CC BY-NC-SA 3.0 IT
Tutti i testi e diverse immagini (quelle contrassegnate con il nostro logo) sono opera d’ingegno dell’APS UL, e sono protetti dalle vigenti norme nazionali ed internazionali in materia di tutela dei diritti di Proprietà Intellettuale e/o Industriale.
L’altro Magazine è da considerarsi Protetto dal Diritto d’Autore, ai sensi della legge 22, n. 633 ed ogni contenuto Originale, frutto di ingegno e creatività è pubblicato sotto licenza Creative Commons: Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 3.0 Italia (CC BY-NC-SA 3.0 IT). Per queste ragioni, chiunque sia intenzionato a prelevare ed utilizzare del materiale, testi o immagini, è pregato di:
- riconoscerne la paternità dell’opera;
- non usare le opere derivate da questi contenuti per scopo commerciale
- condividere tali opere derivate sotto la medesima licenza.
In breve: i contenuti si possono usare solo per fini NON Commerciali e linkandone la fonte.
Sarà perseguita ogni riproduzione non autorizzata. Pertanto, non è pertanto possibile copiare e/o riprodurre in tutto o in parte il contenuto del Sito senza l’espressa autorizzazione da UL o L’altro Magazine. Per richieste e reclami usa il modulo di Contatto.
Copyright di terze parti
Anche il materiale di terze parti è protetto dalla normativa sul diritto d’autore e dalla normativa a tutela dei marchi; ed è coperto da Copyright ©. Fatti salvi gli utilizzi strettamente personali, non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare e/o utilizzare i contenuti del presente Sito; senza preventiva e specifica autorizzazione del Titolare del Sito web ed, in ogni caso, con espresso obbligo di citarne la fonte tramite testo + link.
Ribadiamo che il contenitore L’altro Magazine, non è altresì responsabile delle informazioni contenute nei siti web esterni al proprio sito e ad esso collegati tramite link.
Tutti i siti di UL, compreso L’altro Magazine, hanno diritto all’Art. 21 della Costituzione Parte I (Diritti e doveri dei cittadini) Titolo I (Rapporti civili).
LEGGI ANCHE: Cookie Policy
Articolo 21
Art. 21 della Costituzione Parte I (Diritti e doveri dei cittadini) Titolo I (Rapporti civili)
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell’autorità giudiziaria [cfr. art.111 c.1] nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l’indicazione dei responsabili.
In tali casi, quando vi sia assoluta urgenza e non sia possibile il tempestivo intervento dell’autorità giudiziaria, il sequestro della stampa periodica può essere eseguito da ufficiali di polizia giudiziaria, che devono immediatamente, e non mai oltre ventiquattro ore, fare denunzia all’autorità giudiziaria. Se questa non lo convalida nelle ventiquattro ore successive, il sequestro s’intende revocato e privo d’ogni effetto.
La legge può stabilire, con norme di carattere generale, che siano resi noti i mezzi di finanziamento della stampa periodica. Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni.
Approfondimento Disclaimer
Il contenitore L’altro Magazine trattando argomenti sulla Scienza, Tecnologia e Cultura e per poter garantire la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web al meglio, utilizziamo i cookie; per maggiori informazioni, visita la privacy policy. Il presente sito ed i dati ivi contenuti possono essere consultati solo per uso strettamente informativo.
Uso del sito
Infatti, le informazioni contenute nel sito web L’altro Magazine a carattere sanitario e scientifico o inerenti la salute non vanno considerate in nessun caso sostitutive del parere o dell‘opinione delle figure professionali del settore; e non possono essere considerate alla stregua di pareri professionali sostitutivi dell‘intervento medico; ma costituiscono solo una risorsa, mirata a diffondere alcune conoscenze, in particolare collegate al progresso della ricerca Medica (Scienza e Tecnologia) ed ai risultati da questa raggiunti. L’altro Magazine non potrà essere, in alcun caso, considerata responsabile per qualsiasi azione od omissione posta in essere dagli utenti a seguito dell’uso delle informazioni contenute nei materiali.
Ove non diversamente previsto, le informazioni contenute nei materiali, hanno carattere esclusivamente informativo e non hanno carattere esaustivo, né possono essere intese come espressione di un parere o di una indicazione o presupposto al fine di adottare decisioni.
Fundraising e donazioni on line
L’altro Magazine è un Brand dell’APS UltimateLiving, la quale, attraverso il sito raccoglie donazioni per i progetti in essere a cui lo scopo della stessa. La metodologia di raccolta è quella della donazione on line.
Politica pubblicitaria del sito
Il sito di L’altro Magazine non è ordinariamente finanziato attraverso spazi pubblicitari e/o banner, ma attraverso donazioni di sostenitori e raccolta fondi. Il sito L’altro Magazine può tuttavia ospitare in specifici spazi aziende partner e sostenitori.
Informazioni
Limitazione di Responsabilità
Il sito, curerà l’esattezza e la precisione delle informazioni contenute nel presente sito, oltre che affidabilità e completezza. Tuttavia, in nessun caso L’altromag.com sarà ritenuta responsabile per i danni derivanti all’utilizzo di questo sito; all’impossibilità di accedervi, dalle informazioni o servizi da esso forniti.
Legge Applicabile
L’uso di questo sito è soggetto ai termini ed alle condizioni su esposti, oltreché, alla legge italiana.
Si ribadisce che, questo sito non rientra nella categoria dell’informazione periodica in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
1. Realizzazione del sito: iMB
2. Denominazioni del sito: L’altro Magazine
3. Indirizzo web: www.laltromagcom
4. Il sito, i banners, i testi sono di legittima proprietà dell’APS UltimateLiving o di chi li ha concessi.
5. Privacy: I servizi di consultazione offerti da laltromag.com, sono completamente gratuiti e sono controllati con la massima accuratezza possibile. Tuttavia l’autore del sito declina ogni responsabilità per le conseguenze che possono essere arrecate agli utenti da possibili malfunzionamenti; e per i danni o la perdita di profitti che ne possono causare.
6. Suggerimento: questo sito è un servizio di consultazione gratuito e permette, dopo approvazione ed accordi contrattuali, a chi abbia un sito web attinente, di inserirlo nell’indice della sezione link o crearne un’apposita pagina.
7. L’autore di questo sito si riserva il diritto di: eliminare o non accettare siti, che abbiano contenuto falso, immorale, volgare, odioso, osceno, profano, sessualmente orientato, minaccioso, invadente della privacy; o che violi la legge e comunque declina ogni responsabilità per i loro contenuti.
LEGGI ANCHE: Privacy & Cookie Policy
Informativa ex art. 10 legge 675/96 e GDPR 679/2016
8. I servizi d’informazione e alcune notizie presenti in questo sito possono fare opera di ritrasmissione di notizie che hanno già un riferimento di garanzia con citazione delle fonti. Pertanto, cosi come dichiarato da Vannino Chiti, sottosegretario all’editoria, é in regola ed esente dagli articoli statuiti dalla Legge 7 marzo 2001, n. 62 Nuove norme sull’editoria e sui prodotti editoriali e modifiche alla legge 5 agosto 1981 n. 416 .
9. Tutti i contenuti, le foto, i suoni e i marchi registrati presenti nel sito, appartengono ai rispettivi proprietari e agli aventi diritto. Tali materiali vengono utilizzati ai soli fini di informazione e documentazione. L’autore e curatore del sito cercherà di inserire informazioni aggiornate, ma non garantisce circa la loro accuratezza o completezza. In nessun caso potrà essere ritenuto responsabile e declina circa: eventuali danni causati dalle notizie riportate nel sito; e dal Vostro affidamento in merito alle stesse in esso contenute.
Infine, comunichiamo che in qualsiasi momento, L’altro Magazine si Riserva il Diritto di aggiornare o variare le presenti condizioni e le modalità di utilizzo del sito web, senza alcun obbligo di preavviso. Nel caso di modifiche alle condizioni, l’accesso al sito web ed il suo utilizzo implicano l’impegno a rispettare le condizioni così come modificate.
Comportamenti vietati
Come già evidenziato è assolutamente vietato l’utilizzo dei contenuti del presente sito per scopi diversi rispetto alla sola consultazione per propria informazione personale. A maggior ragione, pertanto, l’utente non può utilizzare o far utilizzare a fini commerciali a terzi il sito web e i dati ivi contenuti. Qualsiasi utilizzo per intento o utilità commerciale o di sfruttamento economico da parte degli utenti è pertanto sempre espressamente vietato
Sono altresì in ogni caso vietati:
- l’accesso, anche tentato non avendone titolo, ad aree riservate del sito web cui sia possibile accedere esclusivamente mediante credenziali specifiche di autorizzazione;
- la modifica del sito web o di qualsiasi suo contenuto o modalità di accesso;
- i comportamenti consistenti nel frazionare parti o sezioni del presente sito e/o a incorporarle in altri siti di soggetti terzi, a modificare, copiare, riprodurre, ripubblicare, caricare da programma, rendere pubblico, trasmettere, cedere o distribuire in alcun modo il Contenuto, in tutto o in parte, compresi codici e software senza il preventivo assenso di UL o comunque in violazione delle presenti condizioni;
- il caricamento di programmi informatici, file e altri materiali contenenti caratteristiche distruttive o di disturbo quali virus, file manipolati, file “nascosti” (come ad es. immagini nelle quali sono integrati file audio), “worm”, “cavalli di troia” o “bot a scopo di scrolling” o per il lancio di schermate multiple e per ulteriori attività in genere in grado di disturbare l’integrità o la funzionalità o la comunicazione on line del sito web;
- in generale, l’utilizzo che causi o possa causare danneggiamento, interruzione o limitazione di questo sito web o di suoi servizi;
- la raccolta non autorizzata, tramite il sito web, di informazioni personali su terzi (per esempio indirizzi di posta elettronica).
- i comportamenti che costituiscono reato ai sensi delle normative vigenti (per esempio i cosiddetti crimini informatici, come la violazione del domicilio informatico);
Cause dei comportamenti vietati
Qualora vengano riscontrate violazioni delle condizioni d’accesso e di uso del sito, UL si riserva la facoltà di adottare, senza alcun preavviso, ogni azione correttiva, inclusa l’esclusione del visitatore/utente dall’accesso al sito e ai suoi servizi e la rimozione di ogni materiale inserito sul sito dallo stesso visitatore/utente, senza assunzione da parte di UL di alcuna responsabilità in proposito, né diretta né indiretta, e con riserva per UL di intraprendere ogni iniziativa consentita dalla legge.
UL si impegna sin d’ora a collaborare con le Autorità competenti anche ai fini della tempestiva identificazione degli autori degli illeciti. L’utente risponderà in proprio di tutti gli eventuali atti illeciti o lesivi ad esso imputabili, conferendo altresì la più ampia manleva ad UL nel caso il proprio comportamento violi le normative nazionali e/o internazionali a tutela della Proprietà Intellettuale e/o Industriale richiamate al punto Copyright © che precede e leda diritti di soggetti terzi.
Utilizzo del logo
È vietato utilizzare e riprodurre, senza specifica autorizzazione scritta, il logo di L’altro Magazine o di altri siti di proprietà di UL.
Legge applicabile e foro competente
Le presenti Condizioni Generali saranno soggette alla legislazione italiana e saranno interpretate ai sensi della medesima, ivi compresa ogni controversia concernente l’esistenza, la validità e l’efficacia ed ogni altro accordo che ad esse faccia rinvio.
Nei limiti di quanto sopra, il foro competente a conoscere di ogni controversia sorgente con riferimento alle presenti Condizioni Generali così come ogni altro accordo che ad esse faccia rinvio, sarà il Foro di Patti.
Accedendo a questo sito ed utilizzando gli strumenti messi a disposizione, l’utente accetta implicitamente i termini e le condizioni sopra riportate, nessuna esclusa.
Disclaimer ultimo aggiornamento il 07/01/2019 | In corso di validità