
Gli adolescenti usano le App per mantenere i segreti?
Secondo te gli adolescenti usano le App per mantenere i segreti? Non lo pensi vero? Allora partiamo dai principali social network, e poi ci sono le App di messaggistica per rimanere sempre in contatto con gli amici, come Whatsapp, Messsenger, Telegram. Tutto per non staccare mai lo sguardo dallo schermo dello smartphone
È risaputo che usare lo smartphone è anche una questione di generazioni. Perché, se è vero che non si è mai troppo vecchi per avere un shartphone o un iPhone tra le mani; è altrettanto vero che gli adolescenti si servono di questi strumenti in maniera completamente diversa dai loro fratelli maggiori o dai loro genitori.
Ci sono applicazioni che spopolano tra i più giovani e che invece sono quasi del tutto sconosciute agli adulti. Applicazioni che sono in grado di cambiare anche le potenzialità del mezzo. Trasformandolo così da semplice strumento di comunicazione ad un contenitore di un mondo virtuale al quale stare incollati per gran parte della giornata.
Business Insider ha proposto una lista delle App che sembrano irrinunciabili per i più giovani. Vediamone alcune insieme.

A differenza degli utenti Facebook della prima ora, che parlavano sul primo social network di se stessi in “terza persona” e esploravano le potenzialità del nuovo mezzo di comunicazione. Per gli adolescenti di oggi Facebook è altra cosa. Soprattutto tra i più giovani, comincia a non essere più il preferito e non c’è più l’assillo dello status o della foto da pubblicare a tutti i costi.
Il social network di Zuckerberg viene usato paradossalmente in maniera più istituzionale. È proprio sui gruppi o nelle chat private che vengono comunicate informazioni su eventi o appuntamenti importanti, orari o riunioni da tenere.
Instagram è stata la prima app ad aver fatto colpo prima sugli adolescenti e poi ad essersi diffusa anche tra i più adulti. Il fulcro di questo social network sono le foto. Anche se da qualche tempo c’è stato un tentativo di imitare Snapchat lanciando le Instagram stories. I ragazzi sono in grado di passare ore a guardare gli aggiornamenti delle persone che seguono. Alcuni hanno addirittura due profili, uno pubblico con centinaia di followers e uno fake (Finstagram) aperto solo a una piccola cerchia di amici e sul quale si condividono anche scatti imbarazzanti.
TikTok
È diventata realtà il 2 agosto 2018 la creazione di una App che permette la creazione e la fruizione di brevi video, in grado di unire e sfruttare su un’unica piattaforma le singolarità offerte dai due strumenti; TikTok e Musicl.ly.
TikTok che nel primo trimestre del 2018, aveva oltre 45,8 milioni di download. Invece l’applicazione di videosharing Musical.ly, più diffusa tra i teenager di tutto il mondo dove sono stati pubblicati circa 12 milioni di video. Unite le due App, hanno ampliato ulteriormente la base di utenti.
Se pensi che: “il mio ragazzo non avrebbe mai pensato al sesso”, potresti sbagliarti.
E se pensi che gli unici adolescenti che pensano al Sesso siano quelli che hanno comportamenti ad alto rischio, come bere, usare droghe o saltare la scuola, continua a leggere.
Alcune Università hanno studiato se gli adolescenti usano le App per mantenere i segreti
Gli studi suggeriscono che il sesso è più comune di quanto molti genitori potrebbero “realizzare” o voler ammettere.
Più della metà degli studenti universitari che hanno preso parte a un sondaggio online anonimo, hanno dichiarato di aver inviato messaggi a sfondo sessuale, quando erano adolescenti, secondo lo studio dell’Università Drexel, pubblicato già nel 2015 dal Journal of Sexuality Research and Social Policy. Quasi il 30% ha dichiarato di includere foto di nudità per il 61%! Sorprendente? e di questi non sapeva che l’invio di foto di nudo poteva essere considerato pornografia infantile.
Un altro studio, condotto dalla Medical Branch dell’Università del Texas a Galveston, ha scoperto che, mentre gli studenti ammettevano questo stato, avevano il 32% di probabilità in più di avere rapporti sessuali in poco tempo. Anche se il sexting da parte degli adolescenti non era legato ad un comportamento sessuale rischioso nel tempo.
Lo studio, pubblicato sulla rivista Pediatrics, ha scoperto inoltre che, gli adolescenti che non avevano maggiori probabilità di avere più partner sessuali, o usare droghe o alcol prima del rapporto sessuale o non usare contraccettivi.
Vuoi controllare i tuoi figli?
Probabilmente stai pensando: “Controllo i telefoni dei miei figli. In questa famiglia non succede sexting”. Ma ci sono molte App che gli adolescenti possono utilizzare per inviare messaggi che i loro genitori non potranno controllare. Snapchat, Cyber Dust, VaporChat e altri consentono agli utenti di inviare messaggi che scompaiono sul telefono del mittente e del destinatario dopo un certo periodo di tempo.
Queste App vengono utilizzate da bambini e adulti per inviare una varietà di messaggi, da perfettamente innocui possono diventare potenzialmente pericolosi.
“Gli adulti possono impedire ai propri figli di utilizzare tali App disattivando la possibilità di installare App senza l’approvazione dei genitori.
Il problema con queste App è che consentono ai bambini di nascondere la loro cyber-vita ai loro genitori e, a volte, le cose che nascondono possono danneggiarli”.
Controllare i tuoi figli? rischi che lo scoprano! Una volta scoperto, le reazioni potrebbero essere complesse e irrecuperabili, come: perdita di fiducia nei vostri confronti, comportamenti ostile verso tutti, o potrebbero nascondersi a tal punto che non lo scoprirai mai.
Cosa potresti fare per migliorare questa situazione
Ciò che tutti gli esperti credono è che genitori ed educatori debbano parlare con i bambini. I temi sono diversi come: l’obbedienza alle leggi, alla protezione della loro privacy e reputazione; del rispetto del diritto umano, ma soprattutto dei propri valori come e nel mantenere il proprio corpo privato.
Il supporto di lettori come te ci aiuta a fare del nostro meglio. Se ti è piaciuto Gli adolescenti usano le App per mantenere i segreti?, condividilo con i tuoi amici. Non dimenticare di seguirci sulla FanPage di Facebook e di iscriverti alla nostra Newsletter per ricevere le news
personalizzate oppure attiva le Notifiche Push. Inoltre, abbiamo aperto:
- su uno dei sistemi di messaggistica più Sicuri, un Canale Telegram per leggere i nostri articoli e Commentarli e Condividerli;
Pubblicato: 24/03/2015 11:16 | Ultimo aggiornamento: 10/04/2020 15:24