
Missione SpaceX Nasa: astronauti accolti sulla ISS
Missione SpaceX Nasa: astronauti accolti sulla ISS; Doug Hurley e Bob Behnken entrambi statunitensi, si sono incontrati finalmente. Abbracci e strette di mano con il comandante dell’ISS e dell’altro astronauta della Nasa Chris Cassidy e dei cosmonauti russi Anatoly Ivanishin e Ivan Vagner.
Il maltempo giorno 27 maggio, ha costretto SpaceX ad annullare il lancio degli astronauti della NASA dal Kennedy Space Center. Quello che doveva essere la prima missione orbitale dagli Stati Uniti dopo nove anni. Ma le condizioni atmosferiche sfavorevoli hanno spinto i controller ad arrestare, solo 16 minuti prima, il decollo.
Missione SpaceX Nasa: L’opportunità
Hanno pensato che se non sarebbe stato possibile lanciare gli astronauti sabato, domenica sarebbe la terza opportunità. Ed ecco che sabato le condizioni atmosferiche sono state accettabili. Entrano così nella storia i due astronauti della NASA; per essere stai lanciati in orbita e poi sono saliti a bordo in sicurezza Stazione spaziale internazionale (ISS), a bordo di un astronave provata.

È la prima volta, che gli astronauti della Nasa: Doug Hurley e Robert Behken, vengono lanciati nello spazio su un razzo di proprietà dell’azienda privata, SpaceX, con il nome di veicolo spaziale Crew Dragon: Endeavour;
La missione Demo-2, è stata lanciata dal Kennedy Space Center in Florida il 30 maggio; la stessa piattaforma di lancio utilizzata durante lo storico Atterraggi sulla Luna dell’Apollo 11.
Una volta a bordo della ISS, Doug ha detto: “Siamo felici di essere qui e Chris ci farà lavorare. E speriamo che ci inseriremo e non rovineremo troppe cose“; la missione Demo-2 è importante per le esplorazioni future. Come l’imminente Missione di Artemide , che mira a mettere la prima donna e il prossimo uomo sulla Luna entro il 2024.
Sono passati nove anni dall’ultima volta che gli astronauti sono partiti dal suolo americano; la Nasa ha smesso di usare le proprie navette spaziali nel 2011. Ora la Nasa utilizzerà SpaceX come servizio di “taxi” per inviare persone nello spazio, piuttosto che usare i propri missili.
LEGGI ANCHE: L’aereo più veloce del mondo
L’intervento di Trump sul lancio
Il presidente Donald Trump, che era in Florida per assistere al lancio, ha dichiarato; “Abbiamo lanciato ancora una volta con orgoglio gli astronauti americani sui razzi americani, i migliori al mondo, proprio qui sul suolo americano“.
Inizialmente la missione era stata programmata per mercoledì 27 maggio, ma per via del maltempo il lancio è stato riprogrammato per sabato. Alla fine, anche dopo che le cattive previsioni meteorologiche avevano minacciato di ritardare di nuovo la missione; gli astronauti Doug e Robert furono lanciati nello spazio a 27.000 km / h – 22 volte la velocità del suono.
La nave Crew Dragon è partita nello spazio sabato alle 22:33 ora Italiana.
Che cos’è SpaceX e chi è Elon Musk?

SpaceX è una società spaziale privata di proprietà del miliardario Elon Musk, che vuole rendere il trasporto nello spazio più economico; vuole organizzare viaggi di turismo spaziale in orbita e sulla Luna. Elon Musk è un inventore, che possiede le società: Tesla, SolarCity, OpenAI, The Boring Company e SpaceX. È diventato milionario vendendo il servizio di pagamento online PayPal a eBay.
Si dice che Robert Downey Jr abbia usato Elon Musk come ispirazione per interpretare Tony Stark in Iron Man della Marvel.
LEGGI ANCHE: 5 Top Trend 2020 dell’Intelligenza Artificiale
Chi sono gli astronauti?

Robert Behnken e Douglas Hurley sono due i più esperti degli astronauti della Nasa. Entrambi sono già stati nello spazio due volte, e sono entrambi sposati con altri astronauti! Indossano anche nuove tute spaziali progettate su misura da Jose Fernandez, un costumista che ha lavorato ai film di Batman, X-Men e Thor.
La coppia è volata in orbita, usando un razzo per decollo Falcon 9. I razzi Falcon 9 sono unici, in quanto piuttosto che lasciati a vagare nello spazio, possono tornare sulla Terra.
La missione SpaceX NASA Demo-2
Rivedi il lancio di Dragon da Facebook
La parte di SpaceX nella missione durerà fino a quando gli astronauti torneranno a casa sani e salvi. Se la capsula di Crew Dragon si comporterà come previsto, quando atterreranno nell’Oceano Atlantico, la Nasa approverà SpaceX per ulteriori missioni con equipaggio in futuro.

La Nasa crede, che il suo rapporto con Elon Musk farà risparmiare miliardi di dollari che possono essere utilizzati per riportare le persone sulla Luna e poi su Marte. Dichiara Bob Cabana, Direttore del JF Kennedy Space Center; “Vogliamo stabilire un ambiente commerciale in orbita terrestre bassa in modo che possiamo concentrarci sul duro lavoro di esplorare oltre il nostro pianeta natale. Stabilire una presenza sostenuta sulla Luna e arrivare su Marte per stabilire una presenza lì”. Aggiunge: “Non possiamo farlo se siamo rinchiusi qui in orbita terrestre bassa questo è l’inizio di una nuova era del volo spaziale”.
LEGGI ANCHE: Expo Dubai: Italia in prima linea con Inarcassa
Crew Dragon Docking Simulator
La SpaceX mette a disposizione un simulatore che ti permette di familiarizzare con i controlli dell’interfaccia. Questa è la stessa che viene utilizzata dagli astronauti della NASA per pilotare manualmente il veicolo SpaceX Dragon 2 sulla Stazione Spaziale Internazionale.
Conclusioni
La Crew Dragon è stata lanciata nello Spazio per compiere la Missione e raggiungere, dopo circa 19 ore, la Stazione Spaziale Internazionale. Questo è un altro traguardo personale di Elon Musk, che prosegue con i suoi progetti in più aree ma che hanno un punto in comune; l’economicità e di essere messi a disposizione di tutti.
Seguici nei prossimi aggiornamenti sulla Tecnologia; ti informeremo sulle tematiche e loro evoluzioni o trasformazioni, oppure cose che puoi fare anche tu da casa o per semplice curiosità.
Il supporto di lettori come te ci aiuta a fare del nostro meglio. Se ti è piaciuto Missione SpaceX Nasa: astronauti accolti sulla ISS, condividilo con i tuoi amici. Non dimenticare di seguirci anche sulla FanPage di Facebook e di iscriverti alla nostra Newsletter per ricevere le news.
Pubblicato: 01/06/2020 11:14 | Ultimo aggiornamento: 06/06/2020 03:39